qualke informazione al riguardo...
Si trova a 316 metri s.l.m. e occupa il fondo di un cratere vulcanico dei Colli Albani,gruppo montuoso a sud-est di Roma che comprende anche il lago Albano. Ha una superficie di 1,67 Kmq circa e una profondità massima di 33 metri. Il suo nome deriva da Nemus ("bosco sacro") Dianae,infatti sulle sue rive sorgeva un tempio dedicato a Diana,l'antica dea della caccia,ma anche della natura,personificazione della vita vegetale e animale. Ora,col passare dei secoli ,quello che rimane del tempio situato sulle rive del lago si trova a parecchie centinaia di metri dalla sua riva,per l'abbassamento di livello del lago stesso...