qualke informazione al riguardo...
Si trova a 316 metri s.l.m. e occupa il fondo di un cratere vulcanico dei Colli Albani,gruppo montuoso a sud-est di Roma che comprende anche il lago Albano. Ha una superficie di 1,67 Kmq circa e una profondità massima di 33 metri. Il suo nome deriva da Nemus ("bosco sacro") Dianae,infatti sulle sue rive sorgeva un tempio dedicato a Diana,l'antica dea della caccia,ma anche della natura,personificazione della vita vegetale e animale. Ora,col passare dei secoli ,quello che rimane del tempio situato sulle rive del lago si trova a parecchie centinaia di metri dalla sua riva,per l'abbassamento di livello del lago stesso...
4 commenti:
allora IN BOCCA AL LUPO!
Più per l'alzataccia che per la gara in sé per sé
;)
devo dire che la gara è stata molto impegnativa,calcolando che gli ultimi 3500m erano tutti in salita!!ma la piccola zaghina è riuscita lo stesso a finire la gara..ma..che faticaccia!!
mmmmm riguardo il concorso con ricchi premi...
per me è un posto tra il friuli e la croazia.
che grado di precisione è richiesto per vincere???
mmmm..direi cara mammina ke per te risulterebbe fin troppo facile... è quindi richiesto sopratutto nel tuo caso il MASSIMO grado di precisione!!!!
Posta un commento